Recensioni film in sala

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniIn sala

Jackie - Recensione

Jackie - Film - 2016 - Pablo Larrain - RecensioneI tre giorni più traumatici della vita di Jacqueline Kennedy, ossia quelli successivi all'11 novembre 1963, giorno dell'assassinio di JFK. Pablo Larrain, basandosi sulla sceneggiatura scritta da Noah Oppenheim, descrive come nasce il mito della donna proprio a partire da quei giorni in cui ha dovuto perdere improvvisamente tutta la sua innocenza, per diventare Jackie

The Great Wall - Recensione

Tra avventurieri, mostri e guerrieri The Great Wall, film che apre una nuova era di collaborazioni tra Cina e USA, resta sospeso nel limbo degli onesti ma non memorabili popcorn movie

Manchester by the Sea - Recensione

Racconto sulla forza dei legami famigliari e sul superamento del tormento interiore, Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan è un lavoro che nella forma e nei contenuti riesce ad essere credibile, seppur tutt'altro che perfetto

Un re allo sbando - Recensione

Un re allo sbando - King of the Belgians - Film - 2016 - RecensioneDopo la spiazzante e apocalittica parabola rurale La quinta stagione, il duo belga Peter Brosens e Jessica Woodworth torna con un film concettualmente coerente con il loro stile ma anche meno efficace del lavoro precedente: un road-movie in stile mockumentary in cui il Re del Belgio Nicola III deve far fronte a un tentativo di secessione della Vallonia che potrebbe portare alla disintegrazione del suo regno

La La Land - Recensione

La La Land - 2016 - Film - Damien Chazelle - Mostra Venezia 2016Un musical drammatico per la terza regia del talentuoso Damien Chazelle, che dirige Emma Stone e Ryan Gosling credibili nei ruoli di due promettenti artisti incastrati in una vita di compromessi. Da rivedere, invece, la struttura drammatica della pellicola che il regista sviluppa con poca fluidità. Film di apertura della 73esima Mostra del Cinema di Venezia

Silence - Recensione

Silence, ultimo lavoro di Martin Scorsese, è film carico di spiritualità, potente, a tratti ostico, dal quale emerge la solitudine dell'uomo di fronte alla fede che può portare al dubbio e alla disperazione

Arrival - Recensione

Dal romanzo di Ted Chiang Story of Your Life un'intelligente e melanconica riflessione sul ruolo del linguaggio e della comunicazione nel suo significato più ampio, in una veste fantascientifica elegante, intima ed estremamente affascinante
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.