Recensioni film ai festival, in home video, streaming e download

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniFuori sala

Master Gardener - Recensione

Paul Schrader conclude la sua trilogia che canta dell’uomo da punire in cerca di una redenzione. Quest’ultima sua opera si definisce su questo paradigma che fa eco a tutta la sua cinematografia confermando il suo pensiero e non deludendo le aspettative

Comets - Recensione

Concludiamo (per ora) il nostro approfondimento sul cinema georgiano contemporaneo con l’opera prima di una giovane regista, Tamar Shavgulidze. Il breve film, appena 70 minuti, racconta di un amore tra due donne che sbocciato in gioventù, in età adulta ha bisogno di essere concluso, di essere spiegato e chiarito

Let the Summer Never Come Again - Recensione

La nostra attenzione su Aleksandre Koberidze, e sul cinema georgiano contemporaneo, si sviluppa e approda al primo lungometraggio del giovane regista. È il 2017 e con un cellulare in mano, Koberidze racconta la storia di un ragazzo e del suo amore per un soldato all’interno di una Tbilisi cupa e povera. Sperimentazione, azzardo, non conformismo o solo una volontà di narrazione che prende corpo in stilemi ben precisi?

Klondike - Recensione

Opera di drammatica e tragica attualità, Klondike della regista ucraina Maryna Er Gorbach è un cupo e duro sguardo sulle origini di una guerra e su come essa irrompa nelle vite delle persone
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.