Edward Norton dà il via al suo progetto Motherless Brooklyn
- Scritto da Luca Polacco
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

Ne abbiamo la prova con gli infiniti remake, reboot o con le idee più assurde e poco originali che ci propinano. Non è facile nemmeno se sei un nome famoso della scena, come Edward Norton.
L'attore acquistò i diritti di un libro di Jonathan Lethem, Motherless Brooklyn (in italiano Brooklyn senza madre) addirittura ai tempi della sua nomination agli Oscar per American History X, ovvero intorno al 1999. Dopo parecchie consultazioni e vari tentativi di trovare un regista adeguato che avesse a cuore l'adattamento del romanzo, Norton è riuscito a riscuotere l'interesse di Brett Ratner, regista che l'ha diretto in Red Dragon, il quale lo ha messo in contatto con la RatPac Entertainment. Le parti si sono accordate ed ora Norton ha un partner per mettere in piedi la pellicola.
Ambientato nel 1954, il film ha per protagonista un detective affetto dalla sindrome di Tourette, Lionel Essrog, che viaggerà per tutta New York alla ricerca di indizi per risolvere il caso dell'assassinio del suo mentore ed unico amico, andando però a scoprire, indizio dopo indizio, una ben più grande e folta trama di intrecci.
Norton comincerà subito il casting per il progetto. Dovrebbe inoltre cominciare a dirigere personalmente la pellicola nella Grande Mela già alla fine di quest'anno.
Vai alla scheda del personaggio