Lavoro che irrompe in maniera fragorosa nel panorama cinematografico italiano piuttosto stagnante, Il primo re di Matteo Rovere è il racconto molto poco mitologico bensì drammatico e umano della fondazione dell'Urbe da parte di Romolo e Remo
Dramma storico a forte impronta intimista, Una notte di 12 anni di Alvaro Brechner racconta i 12 anni della dittatura militare in Uruguay attraverso la storia di quelli che divennero in seguito eroi del Paese
Terzo film in lingua inglese per Yorgos Lanthimos che approda su lidi sempre più distanti da quelli della prima parte della sua carriera: La favorita si risolve in larga parte in una farsa infarcita di voyeurismo e di pruriginosità con al centro una riflessione per nulla convincente sul potere
Opera dal grande impatto stilistico e formale, Cold War di Pawel Pawlikowski è un racconto dalle tinte epico-drammatiche di un amore che cerca l'eternità nell'Europa post bellica
Da una miniserie televisiva del 1983 Steve McQueen ricava un heist movie al femminile che, pur essendo commerciale e un po' 'piacione' con il pubblico, si avvale di protagoniste che inchiodano l'attenzione per verosimiglianza e naturalezza
Un horror quieto, che spiazza senza artifici d’effetto per Yorgos Lanthimos: Il sacrificio del cervo sacro mette in scena un’allegoria del delitto e castigo in una parabola fatalista interpretata da Colin Farrell e Nicole Kidman