In una tranquilla cittadina americana si perpetrano soprusi e violenza più o meno manifestamente. Tra commedia nera e cinismo caustico, George Clooney torna alla regia su una sceneggiatura pensata originariamente dai fratelli Coen. E si vede fin troppo bene
Una donna molto dolce e un mostro acquatico convogliano in un amore inatteso e travolgente per entrambi. Si tratta davvero del nuovo film di Guillermo del Toro o di un fantasy già visto?
Spiritualità e religiosità, credere in qualcosa di altro rispetto alla vita terrena sono valori e forze non più in grado di aiutare l'uomo di oggi nella sua deriva. Questa è la base concettuale del nuovo film di Paul Schrader che ritrae i dissidi di un pastore di una piccola comunità in un film bilanciato perfettamente tra analisi e dimostrazione
Quanto si può cambiare il mondo alti 12 centimetri? Risponde Alexander Payne, che nel film d'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2017 propone una pellicola drammatico-scientifica tinteggiata di una ironia molto acida che però rimane non poco superficiale
Insignito del Premio della Giuria al recente Festival di Rotterdam, Rey di Niles Atallah è un lavoro che fa della sperimentazione stilistica e narrativa il suo punto di forza nel riflettere sulla verità storica