DVD in vendita: Cinema d’autore con Emir e Kenji
- Scritto da Francesco Siciliano
- Pubblicato in Extra
- Stampa
- Commenta per primo!

Surreale. Il giovane Axel arriva in Arizona su suggerimento dello zio Leo, che gli magnifica lo stile di vita americano. Qui il ragazzo incontra Elaine, uxoricida con la fissazione per il volo, la figlia Grace, invidiosa della madre, ed il folle Paul, che conosce a memoria Toro scatenato, Il padrino ed Intrigo internazionale. Ricco di trovate geniali e dotato di una inusuale carica onirico-surreale, Arizona Dream viene considerato il capolavoro ‘americano’ del regista serbo Emir Kusturica. La riuscita dell’opera si deve in parte alla magnifica interpretazione del protagonista Johnny Depp ed alle ipnotiche musiche firmate da Iggy Pop e Goran Bregovic. Dal 14 dicembre la Eagle Pictures ripropone il film in un’edizione che include un DVD ed un booklet di sedici pagine con schede informative, curiosità e aneddoti dal set a cura della redazione della rivista Duellanti. Le caratteristiche tecniche contano il formato video 1.85:1 anamorfico e due tracce audio in Dolby Digital 2.0 per la lingua italiana ed inglese. Non sono previsti contenuti speciali.
Classico. La signora Yuki, di famiglia nobile, è l’infelice sposa di un uomo che la soddisfa sessualmente, ma che la offende portandole delle concubine in casa. Disperata, la donna intreccia una relazione con un amante, tuttavia si dimostra incapace di trovare una via d’uscita alla sua condizione esistenziale. Commentato dal punto di vista della serva della protagonista, Il ritratto della signora Yuki (1950) è un un racconto commovente e crudele sulle contraddizioni di un Giappone sospeso tra vecchio mondo e nuove tensioni. La perfezione della messa in scena anticipa i grandi capolavori del maestro Kenji Mizoguchi. Mai distribuito nelle sale italiane, il film è edito dalla Enjoy Movies a partire dal 14 del mese. Il DVD è annunciato con formato video 1.33:1 ed audio in lingua originale con sottotitoli in italiano. Extra assenti.
Le edizioni in vendita della settimana
Dal 14 dicembre:
Classico. La signora Yuki, di famiglia nobile, è l’infelice sposa di un uomo che la soddisfa sessualmente, ma che la offende portandole delle concubine in casa. Disperata, la donna intreccia una relazione con un amante, tuttavia si dimostra incapace di trovare una via d’uscita alla sua condizione esistenziale. Commentato dal punto di vista della serva della protagonista, Il ritratto della signora Yuki (1950) è un un racconto commovente e crudele sulle contraddizioni di un Giappone sospeso tra vecchio mondo e nuove tensioni. La perfezione della messa in scena anticipa i grandi capolavori del maestro Kenji Mizoguchi. Mai distribuito nelle sale italiane, il film è edito dalla Enjoy Movies a partire dal 14 del mese. Il DVD è annunciato con formato video 1.33:1 ed audio in lingua originale con sottotitoli in italiano. Extra assenti.
Le edizioni in vendita della settimana
Dal 14 dicembre:
- 5 appuntamenti per farla innamorare (Eagle Pictures Home Entertainment)
- Arizona Dream – Il valzer del pesce freccia (Eagle Pictures Home Entertainment)
- I quattro cavalieri dell’Apocalisse (Eagle Pictures Home Entertainment)
- Il ragazzo dal kimono d’oro 3 (Eagle Pictures Home Entertainment)
- Il ritratto della signora Yuki (Enjoy Movies)
- La moglie è uguale per tutti (Eagle Pictures Home Entertainment)
- Le viziose – Exorcism (Eagle Pictures Home Entertainment)
- Pandorum – L’universo parallelo (Eagle Pictures Home Entertainment)
- Roberta (Eagle Pictures Home Entertainment)
- Tre straniere a Roma (Eagle Pictures Home Entertainment)
- L’ordine naturale dei sogni (Sony Pictures Home Entertainment)
- Repo Men (Universal)
- The Experiment (Sony Pictures Home Entertainment)