Brizzi e i conflitti tra femmine e maschi
- Scritto da Anna Barison
- Pubblicato in Extra
- Stampa
- Commenta per primo!

A qualche mese di distanza, Fausto Brizzi torna nei cinema con una nuova commedia. Femmine contro maschi, il secondo capitolo di una mini-saga che racconta la crisi sentimentale di varie coppie, a metà strada tra ironia e dramma. Stesso regista ma anche stesso cast. E così gli attori che nel primo avevano ruoli secondari, qui diventano i protagonisti. Tra di loro Claudio Bisio, Emilio Solfrizzi, Nancy Brilli e Luciana Littizzetto insieme alle new entry Serena Autieri, Ficarra e Picone e Francesca Inaudi.
Intervenuti in conferenza stampa il folto gruppo di attori e il regista Brizzi, che parlando del suo genere prediletto, la commedia sentimentale, ha inevitabilmente dovuto rispondere alle domande sul contesto attuale, fatto di scandali politici e dibattiti televisivi : "La realtà attuale supera di gran lunga la finzione: è per questo che nei miei film parlo più di sentimenti e poco di sociale o di politica. I sentimenti, oltre a divertirmi di più, sono un tema universale, sono quello che fa sopravvivere i film. Adesso è difficile ironizzare e fare polemiche altisonanti su quello che leggiamo. Ci riescono solo i più bravi, e lo lascio fare a loro."

Uomini imperfetti e un po' menefreghisti che comunque, come precisa Claudio Bisio, "Sotto sotto ci tengono molto alle loro donne, sono un po' Peter pan, ma alla lunga farebbero di tutto per le loro compagne." Mentre per Emilio Solfrizzi, nel film il marito della Littizzetto che dopo un'amnesia si troverà manipolato da sua moglie, "Penso che le donne abbiano fatto tanta strada negli ultimi anni e per realizzarsi hanno seguito i comportamenti e i modelli maschili. Alle volte però facendo questo si sono snaturate. Per me comunque gli uomini sono più impauriti che dei Peter Pan. Si dovrebbe trovare un compromesso tra uomo e donna: sarebbe bene ascoltarsi di più ed essere più onesti."
Insomma l'eterna lotta tra femmine e maschi continua e chissà chi vincerà stavolta.
La pellicola sarà nelle sale venerdì 4 febbraio distribuita da Medusa.
Vai alla scheda del film