Morto un martire se ne fa un altro. Il francese Pascal Laugier, in trasferta americana, sforna un film double face (horror/thriller), con trappoloni strada facendo, cui non bisogna far troppe domande. Non le regge
Come l’angelo custode delle preghiere serali, il giovane regista Alessandro Comodin, segue e accarezza la sua creatura, accompagnandola nella sua crescita e nella sua, forse, perdita d’innocenza
Sly riporta sullo schermo la sua combriccola di mercenari fuorimoda, ma stavolta manca il cuore e anche il fegato. Adrenalina ed esplosioni sopra il par, ma si salvano solo gli occhi da lupo inferocito di Van Damme. Il resto è (brutta) nostalgia
César non sa cosa sia la felicità. Non l'ha mai provata. Cosa c'è, allora, di più irritante del vedere la gioia nello sguardo e nella vita degli altri? Unica via d'uscita: rendere tutti infelici come lui
Mark Wahlberg contrabbanda un dignitoso thriller dall’Islanda, lo americanizza, lo produce e si ritaglia il ruolo principale, facendosi dirigere dall’attore che interpretava la stessa parte nell’originale
Una giovane coppia, bella e innamorata, decide di mettere su famiglia: sarà un susseguirsi di emozioni e sensazioni che accresceranno il loro desiderio genitoriale... oppure no?
Opera prima del giovane regista friulano Alessandro Comodin, premiato nel 2011 a Locarno con il Pardo d'oro Cineasti del Presente. Pellicola monastica, coraggiosa e sincera che alterna formidabili scoglionamenti a momenti felici
Il padre lo ripudia, il produttore lo adotta e lo plasma a sua immagine, spiegandone i motivi nell’accattivante ma risolutivo trailer, che rende inutile la visione di un film ingiustamente sottovalutato
Ritornano i vampiri al cinema con una produzione targata Tim Burton. Miscela in 3D di horror, action e reminiscenze storiche, in una pellicola dove lo scontro tra vampiri e umani si trasforma in una metafora politica per parlare del potere. Ecco i veri vampiri: brutti, sporchi e cattivi!
Emilio Estevez torna nella terra dei propri avi e affronta il tema dell'elaborazione del lutto con intento, a monte, sincero, aiutato dall'ispirato babbo Sheen. Ma sulla via per Santiago troppe cose non tornano. Si sbadiglia ad oltranza
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.