La parola al cast del Grande Gatsby
- Scritto da Guido Muzi
- Pubblicato in News
- Commenta per primo!

“E’ un grande onore aprire il festival”, ha poi aggiunto facendosi più serio. Il film, attesissimo e al centro di infinite polemiche, ha finalmente dato il via alla kermesse francese, suscitando purtroppo ben poco entusiasmo.
Il film non è piaciuto alla critica che ha salvato per l’appunto il solo DiCaprio e bocciato il resto eccezion fatta per la colonna sonora.
Per il bel Leo, che ha letto il libro a scuola comprendendolo però appieno solo dopo essersi messo al lavoro sul set. “Penso che siamo tutti affascinati da Gatsby, la tragedia, l’ossessione, il potere... E’ un eterno sognatore in cerca di un significato e di un’identità. Mi ha davvero colpito”. Con queste parole l’ex divo di Titanic ha illustrato il personaggio cui ha prestato il volto.
Il regista Baz Luhrmann si è lanciato in lodi sperticate dell’attore protagonista, forse consapevole che era l’unica nota non stonata del suo kolossal. “Non c’era una lista. Leo è stato come un detective in cerca di tutte quelle sfumature e ombreggiature in grado di delineare il personaggio. Nessun altro attore avrebbe potuto portare sullo schermo l’Amleto Americano”. Luhrmann ha speso dieci anni della sua vita cercando di ottenere i diritti del libro e poi nel tentativo di condensare le sette ore di lettura in due ore di film. Anche B.L. come DiCaprio aveva letto il romanzo in giovinezza, salvo poi innamorarsene durante un lungo viaggio in treno nel quale ha ascoltato senza soste l’audiolibro tratto dal capolavoro di Fitzgerald.
La ricerca e la preparazione del cast è stata lunga e tortuosa. La protagonista femminile Carey Mulligan ha ricordato: “Mi ha dato (Luhrmann, ndr.) sei libri su Zelda, la moglie di Fitzgerald e mi ha detto di dargli un’occhiata”. E noi non possiamo fare a meno di ricordare alla Mulligan che sei libri non sono poi così tanti... Purtroppo, nonostante la lunga preparazione ed il tanto lavoro, il film sembra essere un fiasco. Definito semplicemente come 'noioso', non è purtroppo qualcosa di cui F.Scott Fitzgerald sarebbe probabilmente andato fiero.
Comunque tutti confermano come la colonna sonora sia fantastica, quindi il nostro consiglio è di comprare sicuramente il CD della soundtrack.